Esercitazione Calcio Dominio Aereo – Gioco con Coscia e Testa, Sponde e Finalizzazione
- Marco Rovere
- 21 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Questa esercitazione calcio per il dominio aereo è pensata per sviluppare il controllo e la sensibilità del giocatore nell’uso della coscia e della testa, escludendo mani e piedi.
Obiettivo principale:
Migliorare il dominio aereo (uso della coscia e della testa)
Sviluppare la reattività e l’adattamento al cambio di ruoli
Allenare il gioco in spazi ristretti e la transizione
Descrizione dell’esercitazione:
Struttura del campo:
Il campo è rettangolare (variare le misure in relazione al prerequisito tecnico del gruppo) con due mini porte posizionate alle estremità corte.
Sono presenti due squadre (rossi e verdi), ciascuna composta da 7 giocatori attivi all’interno del rettangolo.
Lungo il perimetro esterno, sono disposte le sponde, (due per lato lungo) pronti ad entrare o fare le rimesse laterali.
Regole principali:
Inizio gioco:
La palla viene messa in gioco da una rimessa laterale effettuata dalle sponde.
Regole di utilizzo del corpo:
Si gioca esclusivamente con coscia e testa: sono vietati tocchi di piede o mano.
Lo scopo è mantenere il possesso o finalizzare nella mini porta avversaria.
Palla fuori:
Se la palla esce dal rettangolo, viene rimessa in gioco dalla sponda più vicina, sempre con le mani.
Chi ha causato l’uscita del pallone esce, ed entra la sponda corrispondente prendendone il posto. Questo crea un continuo interscambio e mantiene alta l’attenzione.
Inversione dei ruoli:
Dopo un tempo prestabilito (es. 5-7 minuti), si cambiano i ruoli: chi era sponda diventa interno e viceversa.
Varianti possibili:
Limitare il numero di tocchi (es. massimo 2 tocchi: 1 controllo e 1 passaggio o colpo di testa).
Segnare solo di testa su cross da sponda.
Introdurre che il gol vale doppio se l’azione è completata con passaggio a sponda prima del tiro.
Obiettivi secondari:
Coordinazione motoria e lettura della traiettoria aerea
Comunicazione e gestione del tempo di salto
Capacità di assorbire l’urto e protezione del pallone senza l’uso del piede
Note da allenatore a allenatore:
Questa esercitazione è estremamente utile per le categorie dell'attività agonistica. Il vincolo tecnico obbliga a cercare soluzioni diverse, sviluppando percezione spazio-temporale e gestione del corpo in volo. Le sponde aggiungono dinamismo e rendono l'esercitazione fluida e realistica.
תגובות