Esercitazione con 4 portine alternato a sprint sino alla sagoma
- alessandro.recenti
- 19 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 mag 2023

Si costruiscono due campi 12x18 m dove all’interno due squadre composte da 5 giocatori disputeranno un possesso palla direzionato con 2 porticine per lato poste sulla larghezza del campo da gioco.
Inoltre il mister assegnerà un numero ad ogni giocatore il quale, ogni volta che verrà chiamata, dovrà lasciare il gioco ed eseguire uno sprint sino ad una delle due sagome gialle poste fuori da ognuno dei due rettangoli di gioco.
All’interno le due squadre seguiranno questi step:
Partita direzionata con possibilità di gol in entrambe le portine
Partita direzionata con possibilità di gol nella portina chiamata dal mister (prima identificate in portina 1 e portina 2)
Partita direzionata con palla dentro palla fuori nello sviluppo del gioco;
Partita direzionata con palla fuori palla dentro nello sviluppo del gioco;
Partita direzionata con palla avanti, palla dietro nello sviluppo del gioco;
Partita direzionata dove la squadra può scegliere quale delle modalità di gioco precedenti utilizzare, ma una volta persa palla si hanno 5’’ di contro-pressing immediato;
Partita direzionata dove la squadra può scegliere quale delle modalità di gioco precedenti utilizzare, ma una volta persa palla si hanno 4’’ di contro-pressing immediato con 2/3/4 giocatori;
Partita direzionata dove la squadra può scegliere quale delle modalità di gioco precedenti utilizzare, ma una volta persa palla si hanno 5’’ di contro-pressing immediato con 2/3/4 giocatori ed una volta recuperata palla calciare in una delle due portine;
Partita direzionata dove la squadra può scegliere quale delle modalità di gioco precedenti utilizzare, ma una volta persa palla si hanno 5’’ di contro-pressing immediato con 2/3/4 giocatori ed una volta recuperata palla calciare nella portina più lontana alla zona di recupero palla per favorire l’inserimento di un compagno per la conclusione a rete con la squadra che ha sua volta, dopo aver perso palla, deve chiudere tutte le linee di passaggio/ marcare i possibili ricevitori palla.
Se ti è piaciuto questo Coaches!Drills lascia un commento qua sotto.
Ogni tuo feedback è importante per noi!
Comentarios