top of page

Attività di base: come allenare Pulcini ed Esordienti

Trasforma la tua metodologia di allenamento in pratica per il tuo percorso da allenatore

Perché scegliere questo corso:

Se sei allenatore, hai bisogno che i tuo ragazzi crescano.

Nello specifico, ci sono due scenari possibili:

Hai una squadra, ma fatichi a organizzare una programmazione chiara per Pulcini ed Esordienti e non sai come orientare allenamenti ed esercitazioni per ottenere miglioramenti nei bambini.

Alleni in una realtà con poche risorse — pochi minuti, poco spazio, staff ridotto — e ti serve mettere a punto sedute efficaci che sviluppino abilità tecniche, motricità e gioco senza sprecare tempo.

Ecco, in entrambi i casi la soluzione è una…

Si chiama “Attività di base: come allenare Pulcini ed Esordienti”

Le linee guida ufficiali definiscono l’attività di base come un percorso formativo che utilizza il gioco come strumento didattico per sviluppare abilità psico-motorie, competenze tecniche di base e capacità relazionali dei bambini. 

Molti allenatori non hanno una progressione strutturata: senza una programmazione chiara le opportunità formative si disperdono e i ragazzi faticano a consolidare le abilità fondamentali. 

Un percorso strutturato e coerente con le esigenze delle categorie Pulcini ed Esordienti consente invece di massimizzare i risultati tecnici e motorî con esercitazioni mirate e giochi a squadre ridotte (small-sided games), riducendo tempi morti e ripetizioni inefficaci. 

L’obiettivo di questo corso è insegnarti a progettare allenamenti efficaci e ripetibili per Pulcini ed Esordienti.

Imparerai…

  • A trasformare le sedute in percorsi didattici che sviluppano controllo, passaggio, conduzione e finalizzazione. 

  • A ridurre gli sprechi di tempo e sovraccarichi cognitivi grazie a progressioni e giochi strutturati. 

  • A monitorare i progressi dei ragazzi con esercitazioni funzionali e situazioni di gioco che favoriscono l’apprendimento naturale. 

Lasciaci essere chiari…

Senza un metodo per l’attività di base, l’allenamento rischia di non raggiungere il suo scopo: i bambini devono giocare, imparare e migliorare con continuità.

I tuoi insegnanti:

Andrea Passanante

Andrea Passanante

Allenatore Under14

Calcio Lecco

Mario Sferregatta.jpeg

Mario Sferragatta

Allenatore Under9 

Como1907

Tommaso Console.jpeg

Tommaso Console

Allenatore Esordienti

Calcio Lecco

Andrea Paglia.jpeg

Andrea Paglia

Allenatore Under15

Aurora Pro Patria 1919.

Andrea Modoni.jpeg

Andrea Modoni

Allenatore Under9

A.c. Renate

Roberto Redaelli.jpeg

Roberto Redaelli

Progetto sociale Inter Campus

Russo Matteo.jpeg

Matteo Russo

Allenatore tecnica di base

Calcio Lecco

Leggi le nostre recensioni su  ⭐ Google

Questo corso fa per te se:

  • Alleni nelle categorie Pulcini o Esordienti e vuoi organizzare la crescita tecnica e motoria dei ragazzi con una programmazione chiara e ripetibile.

  • Vuoi impostare sedute strutturate e progressioni didattiche adatte al tuo organico; indipendentemente dal numero di giocatori, dallo spazio disponibile o dal materiale a disposizione.

  • Ti serve un pacchetto pratico di esercitazioni, giochi e small-sided games pronti da usare e adattare, così da ottimizzare ogni allenamento.

  • Desideri strumenti per valutare lo sviluppo tecnico e motorio di ciascun giocatore, fissare obiettivi e fornire feedback utili durante le sedute.

Perchè dovresti studiare Attività di Base:

  • Alleni una squadra di Pulcini o Esordienti e senti il bisogno di una programmazione pratica: sedute con obiettivi chiari, progressioni comprensibili e giochi che stimolino apprendimento e partecipazione.

  • Alleni in una realtà con risorse limitate: pochi giocatori, spazi ridotti o poco tempo a disposizione; e cerchi soluzioni semplici da applicare che valorizzino ogni minuto in campo.

  • Questo corso ti fornisce strumenti utili per trasformare il tempo in campo in miglioramento per i tuoi bambini: esercitazioni, progressioni didattiche e situazioni di gioco pensate per Pulcini ed Esordienti.

  • È la base dell’allenamento per l’Attività di Base: pratica, immediata e facilmente adattabile.

Cosa troverai dentro Attività di Base

MODULO 1

  • Allenamento e sviluppo delle transizioni in pre agonistica (9-13 anni) dal punto di vista cognitivo e tecnico-tattico.

  • Ha senso parlare di tattica nell’attività di base?

  • Cosa intendiamo per “tattica” a questa età?

  • Il grande tema del "duello", visto sotto varie forme: cosa si intende per duello; che tipologie di duello esistono e in quali contesti; come allenarlo e svilupparlo (L'analisi prevederà una differenziazione per le varie categorie dell'attività di base: Primi Calci, Pulcini ed Esordienti.

  • Fasi di sviluppo, in età evolutiva, del bambino in relazione alle proprie capacità cognitive, capacità motorie e capacità socio-relazionali

  • Un concetto astratto di “Tecnica Cognitiva”

  • 2 vs 1 - fondamentale nel percorso di crescita di un bambino o di una bambina nelle attività di base.

MODULO 2

  • Video esercitazioni in campo con gli allenatori del corso

Seleziona il piano

Video corso

57 €

27 € 

il prezzo è  valido fino a Lunedi 3 novembre

puoi anche pagare in tre comode rate con PayPal al checkout.

Leggi le nostre recensioni su  ⭐ Google

Domande frequenti

Partnership

Sponsorship

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 Coaches di Volpi Sara - P.Iva: IT 04574850162 - Privacy Policy

bottom of page