Rondo Dummy e calcio relazionale
- Davide Canto
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min
Il Rondo Dummy è un esercizio relazionale per diverse ragioni:
1. Interdipendenza: i giocatori devono lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo comune di mantenere il possesso della palla e segnare punti. Ogni giocatore dipende dagli altri per raggiungere questo obiettivo.
2. Comunicazione: i giocatori devono comunicare tra loro per coordinare le loro azioni e creare opportunità di passaggio. La comunicazione è fondamentale per il successo dell'esercizio.
3. Lettura del gioco: i giocatori devono essere in grado di leggere il gioco e anticipare le mosse degli avversari per poter reagire di conseguenza. Ciò richiede una buona comprensione della dinamica del gioco e della posizione degli altri giocatori.
4. Adattabilità: i giocatori devono essere in grado di adattarsi alle situazioni di gioco che si presentano e di modificare la loro strategia di conseguenza.
5. Dipendenza dal movimento: i giocatori devono muoversi in modo coordinato per creare spazio e opportunità di passaggio. Il movimento è fondamentale per il successo dell'esercizio.
Tutti questi elementi contribuiscono a rendere il Rondo Dummy un esercizio relazionale, poiché richiedono ai giocatori di lavorare insieme, comunicare e adattarsi alle situazioni di gioco in modo dinamico e interattivo.
In particolare, l'esercizio enfatizza la relazionalità tra i giocatori attraverso:
- La creazione di triangoli e movimenti diagonali per creare spazio e opportunità di passaggio.
- La lettura del gioco e l'anticipazione delle mosse degli avversari per poter reagire di conseguenza.
- La comunicazione e la coordinazione tra i giocatori per raggiungere l'obiettivo comune.

Il Rondo Dummy è un esercizio relazionale che si concentra sulla diagonalità e sul "toca y me voy" (tocco e vado), due elementi fondamentali per un gioco di squadra efficace.
Come funziona:
- Due squadre per esempio di 14 (7v7) giocatori si affrontano in uno spazio delimitato.
- Un giocatore di ogni squadra si posiziona all'esterno dello spazio di gioco, come "giocatore bersaglio".
- I giocatori all'interno dello spazio di gioco si passano la palla tra loro, cercando di mantenere il possesso.
- Quando un giocatore gioca la palla al giocatore bersaglio esterno, si scambia con lui.
- Per segnare un punto, una squadra deve completare tre passaggi di fila senza che l'altra squadra intercetti la palla.
- I giocatori possono utilizzare il "dummy" (un movimento che consiste nel far passare la palla tra le gambe) per ingannare gli avversari e creare spazio.
Obiettivi di allenamento:
- Migliorare la tecnica di passaggio e il controllo della palla.
- Sviluppare la capacità di giocare in modo diagonale e creare opportunità di passaggio.
- Migliorare la comunicazione e la coordinazione tra i giocatori.
Perché funziona:
- Il Rondo Dummy è un esercizio relazionale che richiede ai giocatori di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune.
- La diagonalità e il "toca y me voy" sono elementi fondamentali per un gioco di squadra efficace e sono enfatizzati in questo esercizio.
- Il Rondo Dummy è un esercizio divertente e impegnativo che può aiutare a migliorare la tecnica e la tattica dei giocatori.
Il Rondo Dummy come esercizio di allenamento
1. Come posso adattare l'esercizio alle esigenze della mia squadra? Considera le abilità e le debolezze dei tuoi giocatori e modifica l'esercizio di conseguenza. Ad esempio, puoi aumentare o diminuire la dimensione dello spazio di gioco o modificare le regole per enfatizzare specifici aspetti del gioco.
2. Come posso incoraggiare la comunicazione e la coordinazione tra i giocatori? Utilizza comandi e feedback costruttivi per incoraggiare i giocatori a comunicare e lavorare insieme. Ad esempio, puoi chiedere ai giocatori di chiamare i passaggi o di indicare le loro intenzioni.
3. Come posso enfatizzare la diagonalità e il movimento? Utilizza esercizi specifici per enfatizzare la diagonalità e il movimento, come ad esempio chiedere ai giocatori di muoversi in diagonale o di creare triangoli con i loro movimenti.
4. Come posso valutare l'efficacia dell'esercizio? Utilizza criteri specifici per valutare l'efficacia dell'esercizio, come ad esempio il numero di passaggi completati o la capacità dei giocatori di creare opportunità di passaggio.
5. Come posso utilizzare il Rondo Dummy per migliorare la tattica della squadra? Utilizza l'esercizio per enfatizzare specifici aspetti della tattica della squadra, come ad esempio la creazione di spazio o la pressione sugli avversari.
Alcune domande da porsi durante l'allenamento:
- I giocatori stanno comunicando efficacemente tra loro?
- I giocatori stanno utilizzando la diagonalità e il movimento per creare spazio e opportunità di passaggio?
- I giocatori stanno lavorando insieme per raggiungere l'obiettivo comune?
- Ci sono aree specifiche che necessitano di miglioramento?
Commenti