Come fare gol con le punizioni laterali offensive: 3 schemi pratici per te
- alessandro.recenti
- 9 feb 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 mag 2023
In questo articolo andiamo a vedere insieme come aumentare i gol con le punizioni laterali offensive, facendo modo di avere delle soluzioni alternative ai calci di punizione laterale che già utilizzi con la tua squadra.
Oramai è sotto gli occhi di tutti: dare il giusto spazio alle palle inattive durante gli allenamenti è di fondamentale importanza.
Sono pochi gli allenatori che decidono di dedicare un allenamento esclusivo per le palle inattive, vedi anche il mio articolo sull'organizzazione dei corner offensivi, togliendo così alla propria squadra la possibilità di avere uno strumento efficace come le palle inattive.
Tempo dedicato alle palle palle inattive pressoché inesistente, pochissimi schemi a disposizione, poca conoscenza della squadra avversaria o delle attitudine tecnico-cognitive dei propri giocatori.
Come fare allora per aumentare i gol da situazioni di palla inattiva e, nello specifico, su calcio di punizione laterale?
Ecco 3 miei schemi da calcio di punizione laterale offensivo

1. Punizione laterale con doppia opzione di giocata

Focus della punizione laterale: i due giocatori posizionati sopra e sotto il punto di battuta della punizione laterale daranno il segnale con il loro movimento dentro il campo.
In quel momento partiranno anche i quattro giocatori posizionati vicino alla linea dell'area di rigore e il giocatore posizionato tra la barriera e la linea avversaria che effettuerà un contro-movimento corto-lungo per ricevere palla, dal battitore, in corsa sul piede destro.
Una volta ricevuta palla potrà:
calciare in porta
crossare in zona secondo palo per i quattro compagni che hanno seguito l'azione attaccando la zona centro/secondo palo
Fondamentale: il movimento "segnale" dei due giocatori ai fianchi del giocatore che calcerà la palla
2. Punizione laterale con 4 giocatori al punto di battuta

Focus della punizione laterale: i quattro giocatori posizionati orizzontalmente al punto di battuta della punizione non daranno punti di riferimento alla squadra avversaria.
Infatti, al momento della battuta partiranno contemporaneamente e:
il primo giocatore a destra tornerà in copertura
il secondo giocatore da destra attaccherà il corridoio laterale
il terzo giocatore da destra calcerà
il quarto giocatore da destra attaccherà internamente
Il giocatore incaricato di calciare la palla potrà:
giocare per il compagno che attaccherà il corridoio importante
giocare per il compagno che attaccherà internamente
crossare per i due compagni che attaccheranno il secondo palo
Fondamentale: il doppio blocco sia del giocatore nel cerchio bianco che del giocatore che partirà defilato fuori area ed avrà il compito di bloccare il primo giocatore della linea avversaria per evitare che esca a chiudere sul movimento interno del nostro quarto giocatore da destra.
3. Descrizione: Punizione laterale per tiro da fuori area

Focus della punizione laterale: i due giocatori posti lateralmente ad entrambi i giocatori avversari in barriera eseguiranno movimento ad incrociare dove:
il giocatore interno correrà verso l'esterno come "distrazione"
il giocatore esterno correrà verso l'interno per ricevere lo "scarico" del compagno e calciare in porta.
il giocatore incaricato di calciare la punizione passerà la palla al compagno posizionato dietro la barriera il quale, come già scritto, dovrà eseguire passaggio a sostegno del compagno accorrente.
I 4 giocatori posti al limite dell'area di rigore dovranno:
il primo ed il secondo da sinistra attaccare la zona del secondo palo
il terzo rimanere in posizione e bloccare eventuali uscite da parte degli avversari
il quarto andare a bloccare l'avversario posto tra la linea e la barriera in marcatura sul nostro giocatore che dovrà effettuare passaggio di scarico
Fondamentale: il blocco del giocatore che, partendo dal limite dell'area, andrà a bloccare l'avversario posto tra la linea e la barriera in marcatura sul nostro giocatore che dovrà effettuare passaggio di scarico.
Fare gol su punizione laterale: conclusioni
Fare gol su punizione laterale può diventare facile solo se investi il tempo che hai a disposizione durante la settimana per dedicarti totalmente all'allenamento delle palle inattive.
I consigli e gli schemi che ho inserito in questo articolo sono molto utili per chi vuole cambiare il proprio modo di allenare le palle inattive, nello specifico i calci di punizione laterali offensivi, e per chi già allena e crede nelle palle inattive e vuole inserire altre nuove soluzioni.
Un altro consiglio molto importante è quello di crederci tu per primo all'efficacia delle palle inattive: per poter trasmettere la grande utilità che queste situazioni (in una partita una squadra in media calcia 10 corner a partita) siano fondamentali per la tua squadra devi essere tu a ritenerle importanti dedicando un allenamento intero durante la settimana e non gli ultimi 10' del venerdì.
E infine un consiglio bonus: aumenta la portata delle tue palle inattive tramite letture come il nostro ebook "189 schemi da corner". In questo modo puoi presentare calci d'angolo sempre differenti in relazione all'avversario che andrai ad affrontare proponendo varietà di soluzioni da palla inattiva.
E tu? Hai schemi di calci di punizione laterali particolari?
Ti invito a proporli qui sotto nei commenti.
Un abbraccio
Alessandro e Sara
Comentarios